Da ottobre 2024 è responsabile dei dipartimenti di Proprietà Intellettuale e Pubblicità di AMTF Avvocati, le due aree in cui ha scelto sin dall’inizio della propria carriera di specializzarsi, maturando così un’esperienza consolidata sia in ambito stragiudiziale che giudiziale. Coordina poi, con il dipartimento Compliance, le attività del dipartimento dedicato all’Intelligenza Artificiale.
L’Avv. Gargiulo si occupa di valorizzazione, difesa e gestione di marchi, brevetti, nomi a dominio, design, packaging e punti vendita, know-how e segreti industriali, diritti d’autore, indicazioni geografiche, “made in” e denominazioni di origine, oltre che di tecnologie, con un focus sull’intelligenza artificiale. Ha maturato competenze specifiche su tali tematiche anche con riferimento al mercato cinese, dove ha svolto un periodo lavorativo presso un importante studio di Shanghai.
Presta inoltre consulenza strategica alle imprese che operano online per la gestione dei rapporti con i consumatori, la tutela della brand reputation, la valutazione delle idee creative e delle campagne pubblicitarie (es. green claims, sostenibilità, ambush marketing) nonché nella redazione e negoziazione di contratti chiave nei settori media, pubblicità ed entertainment.
È specializzata altresì nella normativa in materia di concorsi e operazioni a premio, etichettatura e pubblicità dei prodotti agroalimentari, vitivinicoli, bevande e affini.
Assiste su base continuativa, ormai da diversi anni, alcuni dei maggiori player del mondo della comunicazione: centri media, agenzie creative, agenzie di management, talent, content creator e influencer di fama internazionale.
Segue professionisti, start-up, aziende e gruppi industriali operanti nei settori media e pubblicità, moda, food & beverage, tecnologia, design, e-commerce, servizi digitali e comunicazione. Collabora con alcuni incubatori e programmi di accelerazione per startup per la migliore valorizzazione degli asset di queste ultime.
Nel 2024 è stata nominata tra i 100 maggiori esperti della Influence Economy all’evento INDA100. È stata membro del tavolo di lavoro AGCOM sull’influencer marketing che ha lavorato alla redazione delle Linee Guida e Codice di Condotta per gli influencer. È inoltre vicepresidente del Comitato scientifico di Assoinfluencer nonchè nell’elenco degli esperti in proprietà intellettuale della Camera di Commercio di Torino. Partecipa regolarmente come relatrice a convegni e lezioni in materia di proprietà intellettuale, food, pubblicità e intelligenza artificiale presso celebri istituzioni quali Università Bocconi, Università Cattolica del Sacro Cuore, Il Sole 24 Ore Business School, IED Roma e IAB Italia. È autrice di numerose pubblicazioni nelle materie di specializzazione ed è socia LES.
È membro del committee INTA dedicato al tema della IP Commercialization con mandato per il 2026/2027.
